
EDIZIONI
PRECEDENTI
-
MIGLIOR TRADUZIONE E ADATTAMENTO
Francesco Vairano per “Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli Del Potere S01” (Amazon Prime Video)
Silvia Bossi per “Licorice Pizza” (Eagle Pictures)
Olivia Costantini per “Il Ritratto Del Duca” (Bim)
VINCITORE: Olivia Costantini per “Il Ritratto Del Duca” (Bim)
MIGLIOR DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO
Francesco Vairano per “Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli Del Potere S01” (Amazon Prime Video)
Rodolfo Bianchi per The Fabelmans (Rai Cinema 01 Distribution / Leone Film Group)
Fiamma Izzo per “Gli spiriti dell'isola” (Disney+)
VINCITORE (ex aequo): Francesco Vairano per “Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli Del Potere S01” (Amazon Prime Video) - Rodolfo Bianchi per The Fabelmans (Rai Cinema 01 Distribution / Leone Film Group)
MIGLIOR VOCE FEMMINILE
Chiara Colizzi in “Michelle Williams/Mitzi Schildkraut-Fabelman” - The Fabelmans
Emanuela Ionica in “Nadia Tereszkiewicz/Stella” - Forever Young
Margherita De Risi in “Julia Garner/Anna Delvey” - Inventing Anna S01
VINCITORE: Chiara Colizzi in “Michelle Williams/Mitzi Schildkraut-Fabelman” - The Fabelmans
MIGLIOR VOCE MASCHILE
Maurizio Merluzzo in “Austin Butler/Elvis Presley” - Elvis
Roberto Chevalier in “Tom Cruise/ Pete "Maverick" Mitchel” - Top Gun Maverick
Simone D'Andrea in “Colin Farrell/Pádraic Súilleabháin” - Gli spiriti dell'isola
VINCITORE: Simone D'Andrea in “Colin Farrell/Pádraic Súilleabháin” - Gli spiriti dell'isola
MIGLIOR MIXAGE
Andrea Roversi per “Top Gun Maverick” (Paramount)
Fabio Tosti per “Athena” (Netflix)
Claudio Toselli per “Gli Stati Uniti Contro Billie Holiday” (Bim)
VINCITORE: Claudio Toselli per “Gli Stati Uniti Contro Billie Holiday” (Bim)
MIGLIOR SERIE TV DRAMA
Il Signore Degli Anelli - Gli Anelli Del Potere S01 (Amazon Prime Video)
Slow Horses S01 (Apple+)
Dahmer Monster: The Jeffrey Dahmer's Story S01 (Netflix)
VINCITORE: Il Signore Degli Anelli - Gli Anelli Del Potere S01 (Amazon Prime Video)
MIGLIOR SERIE TV COMEDY
Wednesday S01(Netflix)
I Simpson S33 (Mediaset)
I Griffin S20 (Mediaset)
VINCITORE: Wednesday S01(Netflix)
EDIZIONI D’AUTORE
Coda: I Segni del Cuore (Eagle Pictures)
Gli Stati Uniti contro Billie Holiday (Bim)
Gli Orsi non Esistono (Academy Two)
VINCITORE: Gli Stati Uniti contro Billie Holiday (Bim)
MIGLIOR DOCUMENTARIO
MotoGP Unlimited (Amazon Prime Video)
Harry & Meghan (Netflix)
Processo Eichman: La Banalità Del Male (Mediaset)
VINCITORE: Harry & Meghan (Netflix)
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
DC Leagues of Superpets (Warner Bros. Discovery)
Lupin III vs Occhi di Gatto (Amazon Prime Video)
Il Prodigioso Maurice (Lucky Red)
VINCITORE: Lupin III vs Occhi di Gatto (Amazon Prime Video)
MIGLIOR FILM
The Fabelmans (Rai Cinema O1 Distribution / Leone Film Group)
Gli Spiriti dell'isola (Disney+)
The Pale Blue Eye (Netflix)
VINCITORE: The Fabelmans (Rai Cinema O1 Distribution / Leone Film Group)
PREMIO ALLA CARRIERA
Rossella e Simona Izzo
MIGLIOR ASSISTENTE DI DOPPIAGGIO
Olga Rando
MIGLIOR FONICO DI SALA
Alessio Campana
MENZIONE SPECIALE SOCIAL
Mattia Fabiano
-
MIGLIOR TRADUZIONE E ADATTAMENTO
Malcom & Marie (Netflix)
Madres Paralelas (Warner Bros Italia)
The Tragedy of Macbeth (Apple)
VINCITORE: Malcom & Marie (Netflix)
MIGLIOR DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO
Carlo Cosolo per “Dune” (Warner Bros Italia)
Rodolfo Bianchi per “The Tragedy of Macbeth” (Warner Bros Italia)
Marco Guadagno per “Malcom & Marie” (Netflix)
VINCITORE: Carlo Cosolo per “Dune” (Warner Bros Italia)
MIGLIOR VOCE MASCHILE
Alex Polidori in “Dune” (Warner Bros Italia)
Edoardo Stoppacciano in “Un Eroe” (Lucky Red)
Francesco Pannofino in “The Tragedy of Macbeth” (APPLE)
VINCITORE: Francesco Pannofino in “The Tragedy of Macbeth” (Apple)
MIGLIOR VOCE FEMMINILE
Maria Letizia Scifoni in “Passing” (Netflix)
Alessia Amendola in “Asia” (Lucky Red)
Barbara de Bortoli in “Madres Paralelas” (Warner Bros Italia)
VINCITORE: Barbara de Bortoli in “Madres Paralelas” (Warner Bros Italia)
MIGLIOR SERIE TV DRAMA
Domina (Sky Original)
The Morning Show 2 (Apple)
The Underground Railroad (Amazon Studios)
VINCITORE: Domina (Sky Original)
MIGLIOR SERIE TV COMEDY
Emily in Paris 2 (Netflix)
Ted Lasso 2 (Apple)
The Marvelous Mrs Maisel 4 (Amazon Studios)
VINCITORE: The Marvelous Mrs Maisel 4 (Amazon Studios)
EDIZIONI D’AUTORE
Un Eroe (Lucky Red)
The Tragedy of Macbeth (Apple)
La Nostra Storia (Lucky Red)
VINCITORE: The Tragedy of Macbeth (Apple)
MIGLIOR DOCUMENTARIO
Colonia Dignidad (Netflix)
Tiger King 2 (Netflix)
The Tiger Mafia (Amazon Studios)
VINCITORE: The Tiger Mafia (Amazon Studios)
MIGLIOR FILM
Il Potere del Cane (Netflix)
Dune (Warner Bros Italia)
Being the Ricardos (Amazon Studios)
VINCITORE: Il Potere del Cane (Netflix)
Miglior Film d’Animazione
Vivo (Netflix)
Sing 2 (Universal Pictures)
Space Jam: New Legends (Warner Bros Italia)
VINCITORE: Sing 2 (Universal Pictures)
MIGLIOR MIXAGE
Senza Rimorso - "Without Remorse" (Amazon Studios)
Spiderman No Way Home (Warner Bros Entertainment Italia)
Escape Room 2 (Warner Bros Entertainment Italia)
VINCITORE: Spiderman No Way Home (Warner Bros Entertainment Italia)
PREMIO ALLA CARRIERA
Michele Gammino
MIGLIOR ASSISTENTE DI DOPPIAGGIO
Federica Livio
MIGLIOR FONICO DI SALA
Christian Murgia
MENZIONE SPECIALE SOCIAL
Sara Vitagliano
-
MIGLIOR FONICO DI SALA
Claudio Coco
MIGLIOR ASSISTENTE DI DOPPIAGGIO
Elena Masini
MIGLIOR TRADUZIONE E ADATTAMENTO
Carlotta Cosolo e Daniele Giuliani per “La Regina Degli Scacchi” (Netflix)
MIGLIOR SOCIETÀ DI DOPPIAGGIO
Cast Doppiaggio srl
MIGLIOR SOCIETÀ DI DISTRIBUZIONE
Lucky Red
MENZIONE SPECIALE SOCIAL
Erica De Matteis
MIGLIOR PRODOTTO
1917 (O1 Distribution/Leone Film Group)
-
MIGLIOR FILM
Joker - Warner Bros. Pictures Italia
Avengers: Endgame - Marvel/Walt Disney Studios Motion Pictures Italy
Stanlio & Ollio - Lucky Red Distribuzione
VINCITORE: Joker - Warner Bros. Pictures Italia
MIGLIOR DIREZIONE DI DOPPIAGGIO
Mario Cordova - Green Book
Marco Guadagno - Avengers: Endgame
Rodolfo Bianchi - Beautiful Boy
VINCITORE: Rodolfo Bianchi - Beautiful Boy
MIGLIOR VOCE MASCHILE
Adriano Giannini in Joker nel ruolo di Arthur Fleck/Joker
Federico Campaiola in Beautiful Boy nel ruolo di NIcholas ‘Nic’ Sheff
Angelo Maggi in Stanlio & Ollio nel ruolo di Stan Lauren
VINCITORE: Adriano Giannini in Joker nel ruolo di Arthur Fleck/Joker
MIGLIOR VOCE FEMMINILE
Claudia Catani in Tre Volti nel ruolo di Behnaz Jafari
Emanuela Rossi in Maleficent - Signora del Male nel ruolo della Regina Ingrid ‘Ingrith’
Valentina Favazza in The Marvelous Mrs. Maisel S2 nel ruolo di Miriam ‘Midge’ Maisel
VINCITORE: Valentina Favazza in The Marvelous Mrs. Maisel S2 nel ruolo di Miriam ‘Midge’ Maisel
MIGLIOR ADATTAMENTO
Federica De Paolis - Il viaggio di Yao
Francesca Draghetti - La Vita in un Attimo
Ilaria D’Ottavi, Giorgio Tausani - Fosse/Verdon
VINCITORE: Francesca Draghetti - La Vita in un Attimo
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Toy Story 4 - Walt Disney Studios Motion Pictures Italy
Spider-Man: Un Nuovo Universo - Warner Bros. Pictures Italia
Wonder Park - Paramount
VINCITORE: Toy Story 4 - Walt Disney Studios Motion Pictures Italy
MIGLIOR SERIE TV DRAMA
Stranger Things S3 - Netflix
Goliath S3 - Amazon Prima Video
La verità sul Caso Harry Quebert - Eagle Pictures
VINCITORE: La verità sul caso Harry Quebert - Eagle Pictures
MIGLIOR SERIE TV COMEDY
Sex Education - Netflix
The Boys - Amazon Prima Video
The Cool Kids - Fox Network Group Italy
VINCITORE: Sex Education - Netflix
MIGLIOR SERIE TV ANIMATION
101 Dalmatian Street - Walt Disney Pictures Television Animation Distribution
BoJack Horseman S5 - Netflix
Dragon Ball Super - Turner
VINCITORE: BoJack Horseman S5 - Netflix
EDIZIONI D’AUTORE
Nelle Tue Mani - Cinema Srl
Cafarnao - Caos e Miracoli - Lucky Red Distribuzione
Una Vita Violenta - Kitchen Film
VINCITORE: Cafarnao - Caos e Miracoli - Lucky Red Distribuzione
MIGLIOR MIXAGE
Francesco Tumminello - IT: Capitolo Due - Laser Digital Film
Alessandro Checcacci – X-Men - Dark Phoenix - Margutta Digital International
Andrea Roversi - Wonder Park - SDI Media Italia Srl Roma
VINCITORE: Andrea Roversi - Wonder Park - SDI Media Italia Srl Roma
PREMIO ALLA CARRIERA
Pino Colizzi
MIGLIOR ASSISTENTE DI DOPPIAGGIO
Giulia Nofri
MIGLIOR FONICO DI DOPPIAGGIO
Christian Murgia
PREMIO DEL PUBBLICO FEMMINILE
Domitilla D’Amico
PREMIO DEL PUBBLICO MASCHILE
Francesco Pezzulli
-
MIGLIOR FILM
La forma dell’Acqua – 20th Century Fox Italy
L’ora più buia – Universal Pictures International Italy
Assassinio sull’Orient Express - 20th Century Fox Italy
Ready player one - Warner Bros Pictures Italy
Wonder – Leone Film/ 01 Distribution
VINCITORE: La forma dell’Acqua – 20th Century Fox Italy
MIGLIOR DIREZIONE DI DOPPIAGGIO
Flavio De Flaviis – Tre manifesti a Ebbing, Missoury
Alessandro Rossi – L’ora più buia
Marco Mete – Il filo nascosto
Carlo Cosolo – Ready player one
Rodolfo Bianchi – The post
VINCITORE: Alessandro Rossi – L’ora più buia
MIGLIOR DOPPIATORE PROTAGONISTA
Stefano De Sando in L’ora più buia nel ruolo di Winston Churchill
Francesco Pannofino in End of justice nel ruolo di Roman J. Israel
Riccardo Rossi in Tre manifesti a Ebbing, Missoury.nel ruolo di Ag. Jason Dixon
Pino Insegno in La forma dell’acqua nel ruolo di Col. Richard Strickland
Alex Polidori in Chiamami col tuo nome nel ruolo di Elio Perlman
VINCITORE: Pino Insegno in La forma dell’acqua nel ruolo di Col. Richard Strickland
MIGLIOR DOPPIATRICE PROTAGONISTA
Antonella Giannini in Tre manifesti a Ebbing, Missoury nel ruolo di Mildred Hayes
Mariapia di Meo in The post nel ruolo di Kathrine Graham
Domitilla d’Amico in Tonya nel ruolo di Tonya Harding
Rossa Caputo in Lady bird nel ruolo di Cristine ‘Lady Bird’ Mc Pherson
Chiara Gioncardi in Una donna fantastica nel ruolo di Marina Vidal
VINCITORE: Antonella Giannini in Tre manifesti a Ebbing, Missoury nel ruolo di Mildred Hayes
MIGLIOR ADATTAMENTO
Flavio de Flaviis – Tre Manifesti a Ebbing, Missoury
Valerio Piccolo – The post
Anton Giulio Castagna – The disaster artist
Carlo Cosolo – Ready player one
Alessandro Rossi – L’ora più buia
VINCITORE: Alessandro Rossi – L’ora più buia
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Coco – Walt Disney Studios Motion Pictures Italy
Hotel Transilvania III – Sony Pictures / Warner Bros Pictures Italy
Gli Incredibili II – Walt Disney Studios Motion Pictures Italy
VINCITORE: Coco – Walt Disney Studios Motion Pictures Italy
MIGLIOR SERIE TV
La Casa di Carta – Netflix
The man in the high castle – Amazon Prime Video
The Good Doctor – Rai 1
Ozark – Netflix
The marvelous Mrs. Maisel – Amazon Prime Video
VINCITORE: La Casa di Carta – Netflix
MIGLIOR DOPPIATORE SERIE TV
Alessandro Quarta in La Casa di Carta nel ruolo di Andres De Fonollosa ‘Berlino’
Hal Yamanouchi in The man in the high castle nel ruolo di Nobuske Tagomi
Franco Mannella in The marvelous Mrs. Maisel nel ruolo di Abe Weissman
VINCITORE: Alessandro Quarta in La Casa di Carta nel ruolo di Andres De Fonollosa ‘Berlino’
MIGLIOR DOPPIATRICE SERIE TV
Perla Liberatori in La Casa di Carta nel ruolo di Agatha Jimenez ‘Nairobi’
Beatrice Caggiula in The Crown nel ruolo di Regina Elisabetta II
Valentina Favazza in The marvelous Mrs. Maisel nel ruolo di Miriam ‘Midge’ Maisel
VINCITORE: Perla Liberatori in La Casa di Carta nel ruolo di Agatha Jimenez ‘Nairobi’
EDIZIONI D’AUTORE
L’insulto – Lucky Red
Nico 1988 – I Wonder Pictures
Un affare di famiglia – BiM Distribuzione
VINCITORE: Nico 1988 – I Wonder Pictures
MIGLIOR MIXAGE
Fabio Tosti - La forma dell'acqua - CDC Sefit Group
Alessandro Checcacci – Ferdinand - Margutta Digital International
Francesco Tumminello - Justice League - Laser Digital Film
VINCITORE: Alessandro Checcacci – Ferdinand – Margutta Digital International
PREMIO ALLA CARRIERA
Alessandro Bruno
Rita Savagnone
MIGLIOR ASSISTENTE DI DOPPIAGGIO
Maria Grazia Napolitano
MIGLIOR FONICO DI DOPPIAGGIO
Maurizio Solofra
PREMIO DEL PUBBLICO FEMMINILE
Domitilla D’Amico
PREMIO DEL PUBBLICO MASCHILE
Sandro Acerbo
Alessandro Messina
-
MIGLIOR FILM
Barriere – Universal Pictures International Italy
Collateral Beauty – Warner Bros. Pictures Italia
La La Land – Leone Film Group/ 01 Distribution – Rai Cinema
Guardiani della Galassia VOL. 2 – Marvel Studios/Walt Disney Studios Motion Pictures Italy
Animali Notturni - Universal Pictures International Italy
VINCITORE: Lala Land- Leone Film Group/ 01 Distribution – Rai Cinema
EDIZIONI D’AUTORE
Il viaggio - Officine Ubu
È solo la fine del mondo - Lucky Red Distribuzione
Vi presento Tony Erdmann - Cinema srl
Sing street – BIM Distribuzione
Lady Macbeth – Teodora Film
VINCITORE: È solo la fine del mondo - Lucky Red Distribuzione
MIGLIOR DOPPIATORE PROTAGONISTA
Francesco Pannofino in Barriere nel ruolo di Troy Maxson
Simone Mori in Famiglia all’improvviso nel ruolo di Samuel
Francesco Prando in Gold nel ruolo di Kenny Wells
Massimiliano Alto in Manchester by the sea nel ruolo di Lee Chandler
Luca Biagini in The founder nel ruolo di Ray Kroc
VINCITORE: Francesco Pannofino in Barriere nel ruolo di Troy Maxson
MIGLIOR DOPPIATRICE PROTAGONISTA
Maria Pia di Meo in Florence nel ruolo di Florence Foster Jenkins
Francesca Manicone in La ragazza del treno nel ruolo di Rachel Watson
Laura Romano in Barriere nel ruolo di Rose Lee Maxson
Angiola Baggi in Elle nel ruolo di Michele Leblanc
Laura Boccanera in Il diritto di contare nel ruolo di Katherine Goble Johnson
VINCITORE: Angiola Baggi in Elle nel ruolo di Michele Leblanc
MIGLIOR ADATTAMENTO
Carlo Valli - Barriere
Paolo Modugno - Elle
Francesco Marcucci - Collateral Beauty
Valerio Piccolo - Florence
Fabrizio Pucci - Manchester by the sea
VINCITORE: Valerio Piccolo - Florence
MIGLIOR DIREZIONE DI DOPPIAGGIO
Carlo Valli - Barriere
Simone Mori - Collateral Beauty
Ludovica Modugno - Elle
Rodolfo Bianchi - Sully
Marco Mete - Famiglia all’improvviso
VINCITORE: Carlo Valli - Barriere
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Sing - Universal Pictures International Italy
Oceania - Walt Disney Studios Motion Pictures Italy
Baby Boss - 20th Century Fox Italy
VINCITORE: Baby Boss - 20th Century Fox Italy
MIGLIOR SERIE TV
Sherlock - Netflix
The night of… - Sky Atlantic HD
Westworld - Sky Atlantic HD
The man in the high castle - Amazon Prima Video
The get down – Netflix
VINCITORE: Westworld - Sky Atlantic HD
MIGLIOR DOPPIATORE SERIE TV
Rodolfo Bianchi in Genius nel ruolo di Albert Einstein
Dario Penne in Westworld nel ruolo di Dott. Robert Ford
Pasquale Anselmo in The night of… nel ruolo di John Stone
VINCITORE: Rodolfo Bianchi in Genius nel ruolo di Albert Einstein
MIGLIOR DOPPIATRICE SERIE TV
Barbara de Bortoli in Homeland nel ruolo di Carrie Mathison
Chiara Colizzi in Big little lies nel ruolo di Celeste Wright
Roberta Greganti in Veep nel ruolo della Vicepresidente Selina Meyer
VINCITORE: Barbara de Bortoli in Homeland nel ruolo di Carrie
Mathison
MIGLIOR MIXAGE
Andrea Roversi – Transformers 5 – SDI Media Italia
Emanuele Leolini – King Arthur - Dubbing Brothers
Alessandro Checcacci – Baby Boss – Pumais due
VINCITORE Andrea Roversi – Transformers 5 – SDI Media Italia
MIGLIOR FONICO DI DOPPIAGGIO
Fabrizio Sallusti
MIGLIOR ASSISTENTE DI DOPPIAGGIO
Alessandro Benati
PREMIO ALLA CARRIERA
Luciano de Ambrosis
Filippo Ottoni
PREMIO DEL PUBBLICO
Francesco Pezzulli
Domitilla D’amico
-
MIGLIOR FILM
Il caso Spotlight
Suicide Squad
Revenant. Redivivo
The Danish Girl
Cafè Society
VINCITORE: Revenant. Redivivo
EDIZIONI D’AUTORE
Io, Daniel Blake – Cinema srl
Mustang – Lucky Red Distribuzione
Neruda – Good Films
45 Anni – Teodora Film
Land of mine. Sotto la sabbia – Notorius Pictures
VINCITORE: Io, Daniel Blake – Cinema srl
MIGLIOR DOPPIATORE PROTAGONISTA
Flavio Aquilone in The Danish Girl nel ruolo di Einar Wegener/Lili Elbe
Luciano De Ambrosis in Remember nel ruolo di Zev Gutman
Francesco Prando in Macbeth nel ruolo di Macbeth
Mino Caprio in Dio esiste e vive a Bruxelles nel ruolo di Dio
VINCITORE: Mino Caprio in Dio esiste e vive a Bruxelles nel ruolo di Dio
MIGLIOR DOPPIATRICE PROTAGONISTA
Melina Martello in 45 anni nel ruolo di Kate Mercer
Chiara Colizzi in The Hateful Eight nel ruolo di Daisy Domergue
Alessia Amendola in Room nel ruolo di Joy ‘Ma’ Newsome
Emanuela Rossi in Carol nel ruolo di Carol Aird
Valentina Mari in Joy nel ruolo di Joy
VINCITORE: Melina Martello in 45 anni nel ruolo di Kate Mercer
MIGLIOR ADATTAMENTO
Lorena Bertini - La grande scommessa
Alessandro Rossi – Il caso Spotlight
Simona e Fiamma Izzo - Deadpool
Rodolfo Bianchi - Macbeth
Marco Mete – The nice guys
VINCITORE: Marco Mete – The nice guys
MIGLIOR DIREZIONE DI DOPPIAGGIO
Il Ponte delle spie – Fiamma Izzo
The Hateful Eight – Rodolfo Bianchi
Steve Jobs – Alessandro Rossi
Ave, Cesare! – Marco Mete
The Martian. Sopravvissuto – Massimo Giuliani
VINCITORE: The Hateful Eight – Rodolfo Bianchi
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Zootropolis
Anomalisa
Alla ricerca di Dory
VINCITORE: Alla ricerca di Dory
MIGLIOR SERIE TV
Narcos
Orange is the new black
Il Trono di Spade
Mr Robot
Ray Donovan
VINCITORE: Il Trono di Spade
MIGLIOR DOPPIATORE SERIE TV
Flavio Aquilone in Mr Robot nel ruolo di Elliot Alderson
Pasquale Anselmo in Better call Saul nel ruolo di Jimmy McGill/Saul Goodman
Alessandro Budroni in Stranger Things nel ruolo di Capo Jim Hopper
VINCITORE: Pasquale Anselmo in Better call Saul nel ruolo di Jimmy McGill/Saul Goodman
MIGLIOR DOPPIATRICE SERIE TV
Laura Romano in Le regole del delitto perfetto nel ruolo di Prof.ssa Annalise Keating
Francesca Fiorentini in Orange is the new black nel ruolo di Piper Chapman
Laura Boccanera in House of Cards nel ruolo di Claire Underwood
VINCITORE: Laura Boccanera in House of Cards nel ruolo di Claire Underwood
MIGLIOR MIXAGE
Marco Coppolecchia – Suicide Squad
Fabio Tosti – Revenant. Redivivo
Andrea Roversi - Anomalisa
VINCITORE Fabio Tosti – Revenant. Redivivo
MIGLIOR FONICO DI DOPPIAGGIO 2016
Christian Murgia
MIGLIOR ASSISTENTE DI DOPPIAGGIO 2016
Monica Simonetti
PREMIO ALLA CARRIERA
Elio Pandolfi
Francesco Vairano
PREMIO DEL PUBBLICO
Raffaele Carpentieri
Gaia Bolognese
-
MIGLIOR FILM
Still Alice
Lo Hobbit - La Battaglia delle 5 Armate
La teoria del tutto
Birdman
The Imitation Game
Vincitore: BIRDMAN
MIGLIOR DIREZIONE DI DOPPIAGGIO
Rodolfo Bianchi - THE IMITATION GAME
Massimo Giuliani - BIRDMAN
Marco Mete - PRIDE
Sandro Acerbo - BOYHOOD
Vittorio De Angelis - WHIPLASH
Vincitore: Vittorio De Angelis - WHIPLASH
MIGLIOR DOPPIATORE PROTAGONISTA
Davide Perino nel ruolo di Stephen Hawing in “La teoria del tutto”
Christian Iansante nel ruolo di Chris Kyle in “American Sniper”
Alex Polidori nel ruolo di Steve O’ Connor Despres in “Mommy”
Massimo Rossi nel ruolo di Riggan Thomson/Birdman in “Birdman”
Niseem Onorato nel ruolo di Alan Turing in “The Imitation Game”
Vincitore: Davide Perino nel ruolo di Stephen Hawing in “La teoria del tutto”
MIGLIOR DOPPIATRICE PROTAGONISTA
Laura Romano nel ruolo di Diane ‘Die’ Despres in “Mommy”
Federica De Bortoli nel ruolo di Cheryl Strayed in “Wild”
Stella Musy nel ruolo di Sandra in “Due giorni, una notte”
Roberta Pellini nel ruolo di Alice Howland in “Still Alice”
Marzia Ubaldi nel ruolo di Evelyn Greenslade in “Ritorno al Marigold Hotel”
Vincitore: Laura Romano nel ruolo di Diane ‘Die’ Despres in “Mommy”
MIGLIOR ADATTAMENTO
Valerio Piccolo - Mommy
Paolo Modugno – L’amore bugiardo
Marco Mete – Storie Pazzesche
Marco Bardella – Un Piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza
Alessandro Rossi – Turner
Vincitore: Marco Mete – Storie Pazzesche
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
INSIDE OUT
BIG HERO 6
SI ALZA IL VENTO
Vincitore: INSIDE OUT
MIGLIOR SERIE TV
HOUSE OF CARDS
DOWNTON ABBEY
IL TRONO DI SPADE
MOZART IN THE JUNGLE
ORANGE IS THE NEW BLACK
Vincitore: HOUSE OF CARDS
MIGLIOR DOPPIATORE SERIE TV
Roberto Pedicini nel ruolo di Francis ‘Frank’ Underwood in “House of Cards”
Fabio Boccanera nel ruolo di Dott.John ‘Thack’ Thackery in “The Knick”
Francesco Mei nel ruolo di Rodrigo De Souza in “Mozart in the Jungle”
Vincitore: Fabio Boccanera nel ruolo di Dott.John ‘Thack’ Thackery in “The Knick”
MIGLIOR DOPPIATRICE SERIE TV
Francesca Fiorentini nel ruolo di Piper Chapman in “Orange is thenew black”
Claudia Catani nel ruolo di Regina Cersei Lannister in “Il trono di spade”
Domitilla D’Amico nel ruolo di Vanessa Ives in “ Penny Dreadful”
Vincitore: Domitilla D’Amico nel ruolo di Vanessa Ives in “ Penny Dreadful”
EDIZIONI D’AUTORE
The Fighters, addestramento di vita (NOMAD FILM)
Mommy (GOOD FILMS)
Ritorno a l’Avana (LUCKY RED)
Forza Maggiore (TEODORA FILM)
Calvario (20th CENTURY FOX)
Vincitore: Mommy (GOOD FILMS)
MIGLIOR MIXAGE
Fabio Tosti per American Sniper
Marco Coppolecchia per Mad Max: Fury Road
Andrea Roversi per Spongebob, Fuori dall’acqua
Vincitore: Marco Coppolecchia per Mad Max: Fury Road
MIGLIOR FONICO DI DOPPIAGGIO DELL’ANNO
Saverio Ceraselli
MIGLIOR ASSISTENTE DI DOPPIAGGIO DELL’ANNO
Francesca Rizzietiello
PREMIO ALLA CARRIERA
Maria Pia Di Meo
Manlio De Angelis
Gigi Proietti
PREMIO DEL PUBBLICO
Alessio Nissolino
Benedetta degli Innocenti
-
MIGLIOR FILM
12 ANNI SCHIAVO
AMERICAN HUSTLE
BLUE JASMINE
CAPTAIN PHILLIPS – ATTACCO IN MARE APERTO
GRAND BUDAPEST HOTEL
VINCITORE: GRAND BUDAPEST HOTEL
MIGLIOR DOPPIATORE PROTAGONISTA
Fabio Boccanera – nel ruolo di Solomon Northup in “12 anni schiavo”
Sergio Graziani – nel ruolo di Woody Grant in “Nebraska”
Angelo Maggi – nel ruolo di cap.Richard Phillips in “Captain Phillips – Attacco in mare aperto”
Francesco Pezzulli – nel ruolo di Jordan Belfort in “The Wolf of Wall Street”
Riccardo Rossi – nel ruolo di Irving Rosenfeld in “American Hustle”
VINCITORE: SERGIO GRAZIANI
MIGLIOR DOPPIATRICE PROTAGONISTA
Chiara Colizzi – nel ruolo di Rosa Hubermann in “Storia di una ladra di libri”
Maria Pia Di Meo – nel ruolo di Violet Weston in “I segreti di Osage County”
Francesca Fiorentini – nel ruolo di Marie Brisson in “Il passato”
Emanuela Rossi – nel ruolo di Jeanette “Jasmine” Francis in “Blue Jasmine”
Marzia Ubaldi – nel ruolo di Philomena Lee in “Philomena”
VINCITRICE: EMANUELA ROSSI
MIGLIOR DOPPIATORE NON PROTAGONISTA
Alessio Cigliano – nel ruolo di Edwin Epps in “12 anni schiavo”
Emiliano Coltorti – nel ruolo di Rayon in “Dallas Buyers Club”
Gianfranco Miranda – nel ruolo di David Grant in “Nebraska”
VINCITORE: EMILIANO COLTORTI
MIGLIOR DOPPIATRICE NON PROTAGONISTA
Valentina Mari – nel ruolo di Rosalyn Rosenfeld in “American Hustle”
Stella Musy – nel ruolo di Ginger in “Blue Jasmine”
Erica Yoko Necci – nel ruolo di Patsey in “12 anni schiavo”
VINCITRICE: ERICA YOKO NECCI
MIGLIOR ADATTAMENTO
Marco Bardella – American Hustle
Giorgio Bassanelli Bisbal – Jimmy P.
Elettra Caporello – The Wolf of Wall Street
Valerio Piccolo – Philomena
Francesco Vairano – Lo Hobbit – La desolazione di Smaug
VINCITORE: FRANCESCO VAIRANO
MIGLIOR DIREZIONE DI DOPPIAGGIO
Sandro Acerbo – 12 anni schiavo
Rodolfo Bianchi – The Wolf of Wall Street
Alessandro Rossi – Il passato
VINCITORE: RODOLFO BIANCHI
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
I CROODS
FROZEN IL REGNO DI GHIACCIO
MONSTERS UNIVERSITY
RIO 2 – MISSIONE AMAZZONIA
THE LEGO MOVIE
VINCITORE: FROZEN – IL REGNO DI GHIACCIO
MIGLIOR SERIE TV
DOWNTON ABBEY
HOUSE OF CARDS
Il TRONO DI SPADE
THE WALKING DEAD
TRUE DETECTIVE
VINCITORE: HOUSE OF CARDS
MIGLIOR MIXAGE
Alessandro Checcacci – 300 L’ALBA DI UN IMPERO
Giovanni Pallotto – LO HOBBIT – LA DESOLAZIONE DI SMAUG
Fabio Tosti – RIO 2 – MISSIONE AMAZZONIA
VINCITORE: ALESSANDRO CHECCACCI
MIGLIOR FONICO DELL’ANNO
GIANCARLO MATTACOLA
MIGLIOR ASSISTENTE DI DOPPIAGGIO DELL’ANNO
SILVIA FERRI
PREMIO ALLA CARRIERA
GIANCARLO GIANNINI E VITTORIA FEBBI
PREMIO DEL PUBBLICO
FRANCESCO PEZZULLI
